ISTITUTO D'ARTE FILIPPO PALIZZI: MUSEO ARTISTICO INDUSTRIALE
L'Istituto d'Arte, intitolato a Filippo
Palizzi che ne fu direttore, fu fondato dal principe Gaetano Filangieri nel 1878
con la collaborazione di Demetrio Salazar. L’Istituto si proponeva di formare
i giovani in varie attività artigianali: ceramica, lavorazione dei metalli e
delle pelli, oreficeria, litografia.
L’Istituto, ispirandosi alle più moderne
tendenze europee, ha curato una ricca collezione di oggetti d’arte perché gli
allievi potessero avere dei modelli cui ispirarsi. La raccolta comprende oggetti
antichi e contemporanei ed è in continua espansione. Il Museo Artistico
Industriale venne inaugurato nei locali dell’ex Collegio della Marina
Borbonica nel 1889.
La raccolta si è andata via via arricchendo dei lavori
prodotti dagli allievi dell'istituto. Il materiale conservato varia dai tessuti
copti del V secolo alle maioliche napoletane, dagli oggetti di ebanisteria ai
gioielli.

Potrebbe interessarti anche:
Chiesa di Santa Maria in Portico
Chiesa di San Giuseppe a Chiaia
Piazza Amedeo
Chiesa di San Francesco degli Scarioni
Chiesa dei Santi Giovanni e Teresa all’ArcoMirelli
Chiesa di Santa Maria della Neve in San Giuseppe
Chiesa di Santa Maria di Piedigrotta